PTOF - Piano Triennale dell'Offerta Formativa
Per dare una risposta:
- a queste caratteristiche del territorio/contesto, desideroso di ridisegnare e reinventare il proprio ruolo vista la crisi ed il radicale mutamento della stessa organizzazione del lavoro
- e alla tendenza delle famiglie ad investire nella formazione a lungo termine dei propri figli
l’I.I.S. “ Giuseppe & Quintino Sella”, in riferimento ai commi 1 – 4 della L. 107/2015, ha individuato quale propria MISSION quella di:
- Contribuire alla formazione globale della persona attraverso una educazione al rispetto delle idee altrui, all’autonomia di giudizio ed all’accettazione della diversità
- Insegnare alle giovani generazioni “a muoversi con sempre maggiore consapevolezza e sicurezza in un universo di saperi in continua trasformazione in cui acquista maggior valore rispetto alle nozioni specialistiche o immediatamente professionalizzanti, il possesso di strumenti di comprensione e valutazione dei fenomeni” (art. 5 Protocollo di Intesa tra Confindustria e MPI 1995)
- Sviluppare negli allievi la tendenza all’autoformazione continua che sola può garantire il successo formativo sia nella prosecuzione degli studi universitari sia nell’inserimento nel mondo del lavoro con la flessibilità e duttilità necessarie.
Questa nostra Mission, non può che coniugarsi in una serie di FINALITÀ che, poiché la Scuola è certificata SAPERI dal 2012, si ispirano ai principi della Qualità e cioè:
- Soddisfare le esigenze dell’utenza tout-court (interna ed esterna)
- Monitorare gli esiti del servizio erogato (a livello organizzativo, gestionale, didattico)
- Puntare ad un miglioramento sostenibile e continuo, step by step.
Queste finalità si declinano in OBIETTIVI quali:
- Riduzione della dispersione scolastica
- Promozione e potenziamento delle eccellenze
- Inserimento ed Integrazione degli stranieri e diversamente abili
- Incremento di attività di Orientamento, Accoglienza, Sicurezza
- Promozione, addestramento e formazione del personale
- Partecipazione e coinvolgimento delle parti interessate
- Potenziamento delle relazioni con il Territorio, l’Università e il Mondo del Lavoro.